Vino dal colore giallo paglierino con profumi fruttati, che ricordano la mela selvatica, l’albicocca, la pesca, e una delicata nota aromatica che si ritrova nel retrogusto insieme alla freschezza varietale.
Appunti di degustazione


Abbinamenti
Ottimo aperitivo, accompagna antipasti e primi piatti di pesce e di crostacei. Consigliamo di servirlo a 10° C.
Note del produttore
Vitigno autoctono per eccellenza del Trentino, è prodotto con le uve coltivate sulle soleggiate colline della Valle dei Laghi, zona in cui si fregia della denominazione DOC. Vinificato in bianco con pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata e maturazione per qualche mese in recipienti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

RICONOSCIMENTI
VENDEMMIA 2019
- GUIDA PROSIT: 85/100
- LUCA MARONI – I Migliori Vini d’Italia: 90/100
- VINIBUONI D’ITALIA: 3 STELLE
VENDEMMIA 2018
- VINIBUONI D’ITALIA: 3 STELLE
- CONCORSO ENOTECNICO – Istituto Agrario di San Michele all’Adige: 3° CLASSIFICATO
VENDEMMIA 2015
- VINUM: 15.0 POINTS