Il colore introduce una grande intensità, che si manifesta con una complessità di profumi invitanti ed ampi, dalla mela alla pera, dall’albicocca agli agrumi, alla rosa, con una gradevole nota di mandorle glassate al retrogusto. Il sapore è piacevolmente rotondo, con una morbida sapidità, alla quale il sottile perlage conferisce vigore al gusto.
CARTIZZE
PROSECCO DRY
VITIGNI | Glera e varietà autorizzate |
---|---|
DENOMINAZIONE | Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG |
SPUMANTIZZAZIONE | Metodo Charmat |
RESIDUO ZUCCHERINO | 17-32 g/l |
Appunti di degustazione


Abbinamenti
Grande compagno di fine pasto, la sua amabilità e raffinatezza nobilita qualsiasi incontro, la sua rarità e l’eccelsa classe ne fanno uno spumante delle grandi occasioni da accostare a crostate di frutta e dolci a pasta frolla. Consigliamo di servirlo alla temperatura di 6-8°C.
Note del produttore
Cartizze, è solo in questa piccolissima zona, compresa tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene, che il Glera raggiunge la sua massima espressione donandoci questo Prosecco sontuoso.
